Vai al contenuto

Esercizi di vita desta

Giovanni Scarafile

  • Home
  • Chi sono
  • Ratio
  • Libri
  • Video
  • Podcast
  • Contatti
  • English version

Categoria: Scintillae

Scintillae1 commento

La soluzione di ogni disperanza

13 febbraio 2022 gscarafile

Oggi, il nome di Lucian Marie non ci dice niente. Eppure, il 23 maggio 1945 quest’uomo, capitano della nave da pesca Les Trois Frères, è stato autore di un atto per descrivere il quale è perfino difficile trovare le parole. … Continua a leggere La soluzione di ogni disperanza

ScintillaeLascia un commento

The grammar of inner life

2 giugno 20212 giugno 2021 gscarafile

When we talk about the grammar of the inner life, or, to put it another way, when we talk about how we are made, the temptation to resort to predefined recipes is strong. Of course, given the frequency with which … Continua a leggere The grammar of inner life

ScintillaeLascia un commento

Eyes wide open

11 aprile 2021 gscarafile

Being proved wrong can happen more than once. So, we ask ourselves, how do we realize that we are wrong in an assessment? How do we open our eyes? There is a beautiful expression by Edith Stein. With regard to … Continua a leggere Eyes wide open

ScintillaeLascia un commento

Etica e Cybersecurity

17 giugno 202017 giugno 2020 gscarafile

  Giovedì 18 giugno, alle ore 18, avrà luogo il seminario online “Più connessi, più sicuri? La Cybersecurity nella società e nell’economia dei dati” per il ciclo “Parliamone”. La crescente digitalizzazione della nostra società e dell’economia impone di affrontare il futuro con … Continua a leggere Etica e Cybersecurity

ScintillaeLascia un commento

Reading “La lettera di Lord Chandos”

26 marzo 202027 marzo 2020 gscarafile

  Ein Brief (La lettera di Lord Chandos) di Hugo von Hofmannsthal, definita da Claudio Magris il “manifesto del deliquio della parola e del naufragio dell’io”, rappresenta un documento letterario unico in cui trova sintesi e compimento il sogno identitario … Continua a leggere Reading “La lettera di Lord Chandos”

esercizi etici, La vita desta, ScintillaeLascia un commento

La nebbia delle relazioni

7 marzo 202024 aprile 2020 gscarafile

Le nostre relazioni interpersonali presentano a volte tratti di opacità. A differenza delle acque trasparenti di un lago che lasciano vedere in profondità, esse non consentono alcun varco. Sprofondati nell’irrelazione, le nostre intenzioni non riescono a giungere al cuore dell’altro, … Continua a leggere La nebbia delle relazioni

La vita desta, ScintillaeLascia un commento

La presenza a se stessi. Il respiro del corpo

1 giugno 201924 aprile 2020 gscarafile

Camminando dal Lungarno verso la stazione, io ed Elsa avevamo ormai percorso a ritroso Corso Italia e ci eravamo seduti ad uno dei tavolini all’aperto di un bar di Piazza Vittorio Emanuele II. C’era un intenso via vai di persone … Continua a leggere La presenza a se stessi. Il respiro del corpo

La vita desta, management, Scintillae1 commento

Comunicazione e premura

14 luglio 20181 giugno 2020 gscarafile

1. Quando si parla di comunicazione, uno degli errori da evitare è di pensare che lo scambio comunicativo si svolga fuori dal tempo e dallo spazio. In genere, cadono in quest’errore le descrizioni impersonali dei processi comunicativi, che astraggono dal … Continua a leggere Comunicazione e premura

Scintillae1 commento

Il coordinatore della classe. Se la comunicazione altera le relazioni

6 giugno 201818 giugno 2019 gscarafile

Nel suo libro We Should All Be Feminists, Chimamanda Ngozi ricorda un episodio di quando aveva nove anni. Nella sua scuola, la maestra annunciò che chi avesse preso il voto più alto ad un compito sarebbe stato nominato coordinatore della … Continua a leggere Il coordinatore della classe. Se la comunicazione altera le relazioni

cinema e filosofia, esercizi etici, La vita desta, ScintillaeLascia un commento

Una ragione mite per cercare l’altro

26 Maggio 2018 gscarafile

Quale reazione avremmo se ci dicessero che nostra madre non è veramente nostra madre? Il punto di partenza del film Il figlio dell’altra della regista Lorraine Lévy non riserva ai protagonisti una domanda diversa. Si immagina infatti che durante la … Continua a leggere Una ragione mite per cercare l’altro

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Follow Esercizi di vita desta on WordPress.com

Twitter

I miei Cinguettii

Commenti recenti

Rosario Grillo su La soluzione di ogni disperanz…
Mariarosa Greco su Ferire ed incassare. Nella com…
Elena Ferro su Ferire ed incassare. Nella com…
roberta mameli su Il gradino vuoto. Amor prensil…
roberta mameli su La maschera delle consuetudini…
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Esercizi di vita desta
    • Segui assieme ad altri 1.229 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Esercizi di vita desta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...