Sophie Blanchard è stata la prima donna a volare con una mongolfiera. Volare, infatti, era il suo sogno e non si accontentò semplicemente di volare, ma divenne una vera performer. Le sue esibizioni erano seguite da migliaia di persone. La notizia del coraggio e della spettacolarità delle esibizioni di questa donna giunse alle orecchie di Napoleone che volle conoscerla. In occasione della nascita del figlio dell’Imperatore, Sophie realizzò uno spettacolo nei cieli, rimasto famoso anche per il fatto che la donna lanciò direttamente dalla mongolfiera dei fuochi d’artificio.
Purtroppo, nel 1819, durante uno dei suoi voli sopra Parigi, la mongolfiera si incendiò. Scagliata violentemente fuori dalla sua postazione, Sophie cadde sulla strada e morì in seguito all’impatto.
La sua vicenda, tuttavia, divenne motivo di ispirazione per molti. Nel 1835, Edgar Allan Poe pubblicò The Unparalleled Adventures of One Hans Pfaall, il racconto di un uomo che viaggia verso la luna a bordo di un gigantesco pallone. Quando il pallone sale nel cielo, si verifica una esplosione che scaraventa Pfaall, il protagonista, fuori della sua postazione.
Ciò che dal punto di vista di Sophie era stato il più tragico dei fallimenti si rivela in realtà fonte di ispirazione per altri, a partire da Allan Poe.
Quante volte ci capita di essere in grado di vedere oltre un nostro fallimento?
Quante volte siamo in grado di acquisire una prospettiva ulteriore alla nostra?
Come ci sentiremmo se, fallendo in una nostra impresa, fossimo finalmente in grado di considerare che proprio tale debacle può tramutarsi in ispirazione per altri e che dunque essa non è stata completamente inutile?
il fallimento (secondo il mondo) è la vera vittoria. Giovanni buongiorno, non trovo più il tuo articolo su Gabriella Caramore -resurrezione-… dove scrivevi- inconclusiva e non inconcludente-. mi è rimasto il pensiero. scusa, ma penso non servisse specificare. grazie di scrivere continua a scrivere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno, Roberta.
Grazie del commento.
Il post sul libro di Gabriella Caramore si trova a questo link: https://wp.me/p4AMYf-8h
Buona Pasqua!
"Mi piace""Mi piace"